2018
SI VIAGGIARE
Rete Musei Diocesi
BERGAMO
In concomitanza con il “Sinodo dei Giovani” che si sta svolgendo a Roma fino al 28 ottobre, la Rete dei Musei Ecclesiastici della Diocesi di Bergamo, istituita nel 2005, sta realizzando un progetto attraverso il Museo Diocesano Adriano Bernareggi, capofila del sistema; il Museo della Basilica di Gandino; il Museo d’Arte e Cultura Sacra di Romano di Lombardia; il Museo Parrocchiale “don Carlo Villa” di Rossino di Calolziocorte (Lc).
“Sì, viaggiare”, è una proposta che vede vari giovani riflettere, condividere e realizzare un elaborato artistico sul tema del viaggio come avventura nel mondo, come esplorazioni delle culture e delle identità, come metafora della vita, come viaggio interiore. In ogni Museo un artista del territorio si mette a disposizione nei giorni 28.29.30 settembre come tutor – animatore di alcuni giovani per realizzare un’opera.
La riflessione di Chiara e Valentina, aiutate dall'artista – tutor Ivano Parolini, è partita dal recente fatto di cronaca accaduto a Gazzaniga e che ha causato la morte di Luigi Zanoletti, un loro coetaneo.
Iniziando dalla stampa di una loro fotografia, hanno tentato di rappresentare una specie di alter – ego, che, dotato di poteri, anche ultraterreni, potesse cambiare questi eventi così drammatici, attraverso la forza del colore. Hanno dipinto sopra la propria immagine le loro emozioni che hanno vissuto in questo tragico evento.
I titoli dei due quadri in alto sono, a sinistra, THE SECRET, e a destra YELLOW.
I due quadri orizzontali, sottostanti, hanno come titolo a sinistra, FREEDOM e a destra SPACE.
Questi ultimi rappresentano il passo successivo, una proiezione verso il futuro e la libertà di vivere nuove esperienze.
“Sì, viaggiare”, è una proposta che vede vari giovani riflettere, condividere e realizzare un elaborato artistico sul tema del viaggio come avventura nel mondo, come esplorazioni delle culture e delle identità, come metafora della vita, come viaggio interiore. In ogni Museo un artista del territorio si mette a disposizione nei giorni 28.29.30 settembre come tutor – animatore di alcuni giovani per realizzare un’opera.
La riflessione di Chiara e Valentina, aiutate dall'artista – tutor Ivano Parolini, è partita dal recente fatto di cronaca accaduto a Gazzaniga e che ha causato la morte di Luigi Zanoletti, un loro coetaneo.
Iniziando dalla stampa di una loro fotografia, hanno tentato di rappresentare una specie di alter – ego, che, dotato di poteri, anche ultraterreni, potesse cambiare questi eventi così drammatici, attraverso la forza del colore. Hanno dipinto sopra la propria immagine le loro emozioni che hanno vissuto in questo tragico evento.
I titoli dei due quadri in alto sono, a sinistra, THE SECRET, e a destra YELLOW.
I due quadri orizzontali, sottostanti, hanno come titolo a sinistra, FREEDOM e a destra SPACE.
Questi ultimi rappresentano il passo successivo, una proiezione verso il futuro e la libertà di vivere nuove esperienze.