IL GUARDIANO DELLA TORRE
Art2night, Torre di Adalberto
LA TORRE DI ADALBERTO -BERGAMO-
A cura di: IVANO PAROLINI
La Torre di Adalberto, o com’è meglio conosciuta, la Torre della fame, pare tragga questo appellativo dalla sua funzione di prigione per gli invasori della città presi prigionieri.
È tra le più antiche torri di Bergamo d'epoca medioevale, si trova nell'angolo esterno delle mura di città alta.
L’ingresso si affaccia alla piazza, dove ha sede il museo delle scienze naturali, anche questo luogo in cui, in passato, era destinata la prigione.
L’installazione prevede la collocazione della scultura ossea “Trichierotauro” all’ingresso del passaggio alla torre di Adalberto. La scultura, già protagonista nell’installazione “Anime”, come simbolo dell’inferno, viene di nuovo presentata in veste di vigile e temibile guardiano.